In vigore al

RICERCA:

Ultima edizione

Delibera 15 settembre 2015, n. 1058
Modifica degli standard minimi per l'offerta formativa pubblica pubblica nell'apprendistato professionalizzante

Allegato 1

Modifiche agli standard minimi per l’offerta formativa pubblica nell’apprendistato professionalizzante
ai sensi della Legge provinciale del 4 luglio 2012, n. 12, “Ordinamento dell’apprendistato”, articolo 19, comma 3 e in attuazione dell’Accordo Stato-Regioni „Deliberazione concernente le Linee guida per l’apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’articolo 2 del decreto- legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99“ del 20 febbraio 2014

Articolo 1
(Gli standard minimi per l’offerta formativa pubblica)

Vengono stabiliti i seguenti standard minimi ai sensi della Legge provinciale del 4 luglio 2012, n. 12, “Ordinamento dell’apprendistato”, articolo 19, comma 3:

1. La dimensione della formazione pubblica obbligatoria
Il datore/la datrice di lavoro è obbligato/obbligata ad esonerare gli apprendisti/le apprendiste dal lavoro per 40 ore annue ai fini dell’offerta formativa pubblica, a partire dal primo anno d’apprendistato e per un massimo di 3 anni d’apprendistato. Per gli apprendisti con diploma universitario o in possesso di un altro titolo di studio post-secondario, l’obbligo è ridotto a 20 ore per anno d’apprendistato. Le ore previste per il 3º anno d’apprendistato possono essere assolte anche durante il 1º o 2º anno d’apprendistato. Lo scopo di queste 40 ore di formazione è l’acquisizione da parte dell’apprendista di competenze di base e trasversali.

2. Le competenze di base e trasversali
Per la formazione di base e trasversale si può scegliere tra i seguenti o simili settori:
- lingue locali e lingue straniere
- diritto del lavoro con particolare riguardo al contratto d’apprendistato
- sicurezza sul lavoro
- tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT)
- comunicazione
- time management, selfmanagement, gestione delle competenze (p.e.assessment, bilancio delle competenze)
- organizzazione del lavoro ed aziendale, project management
- economia aziendale, gestione aziendale e diritto
- matematica, scienze naturali e tecnica
- storia ed educazione civica

3. L’attuazione della formazione
La formazione si articola nella frequenza di un specifico corso obbligatorio e nella frequenza di corsi che possono essere scelti liberamente nell’ambito dei settori di cui all’articolo 1, comma 2 (ambito di scelta obbligata).
Il 50 percento della formazione di base e trasversale può essere eseguita all’interno dell’azienda.

4. Il corso obbligatorio
- Durante il primo anno d’apprendistato ogni apprendista è tenuto/tenuta ad assolvere un corso obbligatorio della durata di 8 ore.
- Il corso obbligatorio viene organizzato dalle scuole professionali provinciali ed è gratuito. La frequenza è obbligatoria.
- L’Ufficio apprendistato e maestro artigiano informa il datore/la datrice di lavoro sul luogo e la data dei corsi. Il datore/la datrice di lavoro deve iscrivere l’apprendista al corso obbligatorio entro il termine previsto. La lingua (tedesco o italiano) e il luogo del corso sono a scelta libera.

Argomenti

Obiettivi

L’apprendista

Basi di diritto del lavoro

 

- possiede nozioni fondamentali in relazione ai seguenti argomenti:

  1. contratto collettivo,
  2. inizio del rapporto di lavoro (denuncia, contratto di lavoro, periodo di prova, …),
  3. disciplina dell’orario di lavoro,
  4. norme disciplinari,
  5. assenze e sospensione del rapporto di lavoro (ferie, esoneri, malattia, maternità, infortunio sul lavoro, cassa integrazione, …),
  6. risoluzione del rapporto di lavoro.

Il mio contratto d’apprendistato

  1. conosce il tipo di contratto “apprendistato professionalizzante” e il proprio contratto d’apprendistato,
  2. è consapevole dei suoi diritti e doveri da apprendista.

La mia busta paga

  1. è in grado di leggere e interpretare la sua busta paga,
  2. identifica le voci relative ai contributi previdenziali e sociali, alle imposte e assicurazioni, riportate sulla busta paga.

Pensione e pensione integrativa

 

  1. possiede nozioni fondamentali riguardo le disposizioni italiane in materia di pensioni attualmente in vigore e per lui valide,
  2. conosce le opportunità d’adesione ad una forma di pensione integrativa e il funzionamento del sistema di pensione integrativa in Italia e nella Regione Trentino – Alto Adige.

 

5. La formazione in ambito di scelta obbligata
Oltre al corso obbligatorio il datore/la datrice di lavoro è tenuto/tenuta a garantire le restanti ore di formazione pubblica, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, nel quadro della seguente offerta:
1. offerta di formazione continua delle scuole professionali provinciali (esente da tassa d’iscrizione),
2. offerte degli enti bilaterali,
3. offerte di altre organizzazioni, le cui finalità statutarie comprendono “formazione e aggiornamento”,
4. formazione espletata all’interno dell’azienda nei limiti di cui all’articolo 1, comma 3.

6. Le forme ammissibili di formazione
Sono ammissibili le seguenti forme di formazione:
- corsi e seminari
- e-learning.

7. Documentazione della formazione di base e trasversale
Il datore/la datrice di lavoro è obbligato/a a documentare la formazione di base e trasversale, a firmare la relativa documentazione e a farla firmare all’apprendista ed a conservarla. Gli attestati di frequenza a corsi e seminari devono essere allegati alla documentazione.

Articolo 2
(Piano formativo individuale)

In attuazione dell’articolo 2 dell’Accordo Stato Regioni, „Deliberazione concernente le Linee guida per l’apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’articolo 2 del decreto- legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99”, del 20 febbraio 2014 il piano formativo individuale è obbligatorio esclusivamente in relazione alla formazione per l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali e specialistiche e pertanto non è obbligatorio per la formazione di base e trasversale ai sensi dell’articolo 1 della presente delibera.

Articolo 3
(Applicazione della clausola di salvaguardia ai sensi dell’articolo 6 dell’Accordo Stato-Regioni del 20 febbraio 2014)

Gli articoli 1 e 3 dell’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 20 febbraio 2014, „Deliberazione concernente le Linee guida per l’apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’articolo 2 del decreto- legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99”, non trovano attuazione in applicazione della clausola di salvaguardia ai sensi dell’articolo 6 dell’accordo citato.

Articolo 4
(Disposizione transitoria)

Apprendisti con contratto professionalizzante che è stato stipulato prima dell’entrata in vigore della presente deliberazione e che non hanno ancora frequentato il corso obbligatorio della formazione pubblica obbligatoria, frequentano il corso obbligatorio di 8 ore ai sensi dell’articolo 1, comma 4.

 

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionA Struttura dirigenziale
ActionActionB Disposizioni speciali concernenti servizi di settore
ActionActionC Assunzione in servizio e profili professionali
ActionActionD Disposizioni generali sullo stato giuridico dei dipendenti provinciali
ActionActionE Contratti collettivi
ActionAction Decreto del Presidente della Giunta provinciale 13 agosto 1990, n. 17
ActionActiona) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 16 aprile 1991, n. 10
ActionActionb) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 27 giugno 1991, n. 18
ActionActionc) Contratto collettivo 4 gennaio 1996
ActionActiond) Contratto collettivo 18 dicembre 1998
ActionActione) Contratto collettivo 13 aprile 1999 —
ActionActionf) Contratto collettivo 23 febbraio 2000
ActionActiong) Contratto di comparto
ActionActionh) Contratto collettivo 28 agosto 2001 —
ActionActioni) Contratto collettivo 25 marzo 2002
ActionActionj) Contratto di comparto 4 luglio 2002
ActionActionk) Contratto collettivo 3 ottobre 2002 —
ActionActionl) Contratto collettivo 9 dicembre 2002
ActionActionm) Contratto collettivo 13 marzo 2003
ActionActionn) Testo unico del 23 aprile 2003
ActionActiono) Contratto collettivo 16 maggio 2003
ActionActionDisposizioni generali
ActionActionRelazioni sindacali
ActionActionRapporto di lavoro
ActionActionDisposizioni economiche
ActionActionDisposizioni conclusive
ActionActionCriteri per la determinazione dell'indennità di funzione provinciale
ActionActionp) Contratto collettivo 17 settembre 2003 —
ActionActionq) Contratto di comparto 5 novembre 2003 
ActionActionr) Contratto collettivo 13 luglio 2004
ActionActions) Contratto collettivo 6 dicembre 2004
ActionActiont) Contratto collettivo 7 aprile 2005 —
ActionActionu) Contratto collettivo 14 giugno 2005 —
ActionActionv) Contratto collettivo 4 agosto 2005
ActionActionw) Contratto collettivo 24 ottobre 2005
ActionActionx) Contratto collettivo 24 ottobre 2005
ActionActiony) Contratto collettivo 8 marzo 2006
ActionActionz) Contratto collettivo 21 giugno 2006
ActionActionb') CONTRATTO COLLETTIVO 17 maggio 2007
ActionActionb') Contratto collettivo 6 ottobre 2006 
ActionActionc') Contratto collettivo 5 luglio 2007
ActionActiond') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActione') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActionf') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActiong') Contratto collettivo 8 ottobre 2007 —
ActionActionh') Contratto collettivo 23 novembre 2007
ActionActioni') Contratto collettivo 12 febbraio 2008
ActionActionj') Contratto collettivo 22 aprile 2008
ActionActionk') Contratto collettivo 8 ottobre 2008
ActionActionl') Contratto collettivo 3 febbraio 2009
ActionActionm') Contratto collettivo 17 febbraio 2009
ActionActionn') Contratto collettivo 22 ottobre 2009
ActionActiono') Contratto di comparto 11 novembre 2009
ActionActionp') Contratto di comparto 24 novembre 2009, n. 0
ActionActionq') Contratto collettivo 24 novembre 2009
ActionActionr') Accordo24 novembre 2009
ActionActions') Contratto collettivo 13 giugno 2013, n. 01
ActionActiont') Contratto di comparto 27 giugno 2013
ActionActionu') Contratto collettivo 31 ottobre 2014
ActionActionv') Contratto collettivo intercompartimentale 26 gennaio 2015, n. 0
ActionActionw') Contratto collettivo 16 marzo 2015, n. 0
ActionActionx') Contratto di comparto 13 luglio 2015, n. 0
ActionActiony') Contratto di comparto 3 settembre 2015, n. 0
ActionActionz') Contratto di comparto 22 dicembre 2015, n. 00
ActionActiona'') Contratto collettivo 23 maggio 2016
ActionActionb'') Contratto di comparto 19 luglio 2016, n. 0
ActionActionc'') Contratto collettivo 6 ottobre 2016
ActionActiond'') Contratto collettivo intercompartimentale 28 ottobre 2016, n. 0
ActionActione'') Contratto collettivo 6 dicembre 2016
ActionActionf'') Contratto collettivo 13 dicembre 2016, n. 001
ActionActiong'') Contratto di comparto 13 dicembre 2016, n. 0001
ActionActionh'') Contratto collettivo 21 dicembre 2016, n. 00001
ActionActioni'') Contratto collettivo 5 febbraio 2018
ActionActionj'') Contratto di comparto 20 febbraio 2018, n. 0
ActionActionk'') Contratto collettivo intercompartimentale 19 giugno 2018, n. 0
ActionActionl'') Contratto collettivo 24 luglio 2018
ActionActionm'') Contratto di comparto 27 settembre 2018, n. 00
ActionActionn'') Contratto di comparto 16 gennaio 2019, n. 0
ActionActiono'') Contratto di comparto 27 maggio 2019, n. 00
ActionActionp'') Contratto di comparto 11 giugno 2019, n. 0
ActionActionq'') Contratto collettivo intercompartimentale 4 dicembre 2019, n. 0
ActionActionr'') Contratto di comparto 9 gennaio 2020
ActionActions'') Contratto collettivo 23 gennaio 2020, n. 23
ActionActiont'') Contratto di comparto 24 gennaio 2020
ActionActionu'') Contratto collettivo 7 maggio 2020
ActionActionv'') Contratto di comparto 16 giugno 2020
ActionActionw'') Contratto collettivo 27 agosto 2020
ActionActionx'') Contratto collettivo intercompartimentale 28 agosto 2020
ActionActiony'') Contratto collettivo intercompartimentale 3 dicembre 2020
ActionActionz'') Contratto collettivo intercompartimentale 10 dicembre 2020
ActionActiona''') Contratto collettivo 5 agosto 2021
ActionActionb''') Contratto collettivo 8 marzo 2021
ActionActionc''') Contratto collettivo 5 agosto 2021
ActionActiond''') Contratto collettivo 15 ottobre 2021
ActionActione''') Contratto collettivo 3 dicembre 2021
ActionActionf''') Contratto di comparto 21 dicembre 2021
ActionActiong''') Contratto collettivo 7 aprile 2022
ActionActionh''') Contratto collettivo 28 febbraio 2023
ActionActioni''') Accordo 28 febbraio 2023
ActionActionj''') Contratto collettivo intercompartimentale 24 agosto 2023
ActionActionk''') Contratto collettivo 7 settembre 2023
ActionActionl''') Contratto collettivo intercompartimentale 31 ottobre 2023
ActionActionm''') Contratto collettivo 7 novembre 2023
ActionActionn''') Contratto collettivo 14 novembre 2023
ActionActiono''') Contratto collettivo 1 dicembre 2023
ActionActionp''') Contratto collettivo 22 dicembre 2023
ActionActionq''') Contratto collettivo 18 novembre 2024
ActionActionq''') Contratto collettivo 2 gennaio 2024
ActionActionr''') Contratto collettivo 16 dicembre 2024
ActionActiont''') Contratto collettivo 16 dicembre 2024
ActionActionu''') Contratto collettivo 16 dicembre 2024, n. 0000
ActionActionv''') Contratto collettivo 16 dicembre 2024
ActionActionw''') Contratto collettivo 18 dicembre 2024, n. 0
ActionActionx''') Contratto collettivo 9 gennaio 2025
ActionActionx''') Contratto collettivo 9 gennaio 2025
ActionActionF Dotazioni organiche e ruoli
ActionActionG Divise di servizio
ActionActionH Cessazione dal servizio e relative provvidenze
ActionActionI Trasferimento di personale di altri enti
ActionActionJ Giunta provinciale
ActionActionK Consiglio provinciale
ActionActionL Procedimento amministrativo
ActionActionM Referendum ed elezione del Consiglio provinciale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2025
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction Delibera 13 gennaio 2015, n. 29
ActionAction Delibera 20 gennaio 2015, n. 56
ActionAction Delibera 27 gennaio 2015, n. 94
ActionAction Delibera 27 gennaio 2015, n. 106
ActionAction Delibera 3 febbraio 2015, n. 128
ActionAction Delibera 3 febbraio 2015, n. 130
ActionAction Delibera 3 febbraio 2015, n. 134
ActionAction Delibera 10 febbraio 2015, n. 166
ActionAction Delibera 24 febbraio 2015, n. 207
ActionAction Delibera 3 marzo 2015, n. 229
ActionAction Delibera 10 marzo 2015, n. 275
ActionAction Delibera 17 marzo 2015, n. 299
ActionAction Delibera 24 marzo 2015, n. 347
ActionAction Delibera 24 marzo 2015, n. 351
ActionAction Delibera 31 marzo 2015, n. 394
ActionAction Delibera 14 aprile 2015, n. 419
ActionAction Delibera 14 aprile 2015, n. 422
ActionAction Delibera 14 aprile 2015, n. 423
ActionAction Delibera 14 aprile 2015, n. 435
ActionAction Delibera 21 aprile 2015, n. 470
ActionAction Delibera 28 aprile 2015, n. 486
ActionAction Delibera 28 aprile 2015, n. 505
ActionAction Delibera 5 maggio 2015, n. 524
ActionAction Delibera 5 maggio 2015, n. 532
ActionAction Delibera 12 maggio 2015, n. 543
ActionAction Delibera 19 maggio 2015, n. 573
ActionAction Delibera 9 giugno 2015, n. 651
ActionAction Delibera 9 giugno 2015, n. 699
ActionAction Delibera 16 giugno 2015, n. 703
ActionAction Delibera 16 giugno 2015, n. 712
ActionAction Delibera 16 giugno 2015, n. 713
ActionAction Delibera 16 giugno 2015, n. 714
ActionAction Delibera 16 giugno 2015, n. 721
ActionAction Delibera 16 giugno 2015, n. 733
ActionAction Delibera 16 giugno 2015, n. 734
ActionAction Delibera 23 giugno 2015, n. 743
ActionAction Delibera 30 giugno 2015, n. 784
ActionAction Delibera 30 giugno 2015, n. 796
ActionAction Delibera 7 luglio 2015, n. 808
ActionAction Delibera 7 luglio 2015, n. 816
ActionAction Delibera 14 luglio 2015, n. 830
ActionAction Delibera 14 luglio 2015, n. 832
ActionAction Delibera 14 luglio 2015, n. 834
ActionAction Delibera 28 luglio 2015, n. 869
ActionAction Delibera 28 luglio 2015, n. 873
ActionAction Delibera 28 luglio 2015, n. 890
ActionAction Delibera 11 agosto 2015, n. 923
ActionAction Delibera 25 agosto 2015, n. 979
ActionAction Delibera 25 agosto 2015, n. 990
ActionAction Delibera 1 settembre 2015, n. 1004
ActionAction Delibera 1 settembre 2015, n. 1017
ActionAction Delibera 8 settembre 2015, n. 1022
ActionAction Delibera 8 settembre 2015, n. 1027
ActionAction Delibera 15 settembre 2015, n. 1047
ActionAction Delibera 15 settembre 2015, n. 1058
ActionActionAllegato 1
ActionAction Delibera 22 settembre 2015, n. 1100
ActionAction Delibera 29 settembre 2015, n. 1104
ActionAction Delibera 29 settembre 2015, n. 1112
ActionAction Delibera 6 ottobre 2015, n. 1136
ActionAction Delibera 13 ottobre 2015, n. 1162
ActionAction Delibera 13 ottobre 2015, n. 1171
ActionAction Delibera 27 ottobre 2015, n. 1236
ActionAction Delibera 3 novembre 2015, n. 1251
ActionAction Delibera 3 novembre 2015, n. 1274
ActionAction Delibera 10 novembre 2015, n. 1275
ActionAction Delibera 10 novembre 2015, n. 1300
ActionAction Delibera 10 novembre 2015, n. 1301
ActionAction Delibera 17 novembre 2015, n. 1328
ActionAction Delibera 24 novembre 2015, n. 1358
ActionAction Delibera 1 dicembre 2015, n. 1373
ActionAction Delibera 9 dicembre 2015, n. 1407
ActionAction Delibera 15 dicembre 2015, n. 1438
ActionAction Delibera 22 dicembre 2015, n. 1475
ActionAction Delibera 22 dicembre 2015, n. 1544
ActionAction Delibera 31 marzo 2015, n. 389
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction Delibera N. 349 del 12.02.2001
ActionAction Delibera N. 387 del 12.02.2001
ActionAction Delibera N. 867 del 26.03.2001
ActionAction Delibera N. 1193 del 17.04.2001
ActionAction Delibera N. 1245 del 23.04.2001
ActionAction Delibera N. 1254 del 23.04.2001
ActionAction Delibera N. 1406 del 07.05.2001
ActionAction Delibera 14 maggio 2001, n. 1492
ActionAction Delibera N. 1619 del 21.05.2001
ActionAction Delibera N. 2043 del 25.06.2001
ActionAction Delibera N. 2050 del 25.06.2001
ActionAction Delibera N. 2830 del 27.08.2001
ActionAction Delibera N. 3322 del 24.09.2001
ActionAction Delibera 24 settembre 2001, n. 3359
ActionActionAllegato
ActionAction Delibera N. 3769 del 29.10.2001
ActionAction Delibera N. 4326 del 03.12.2001
ActionAction Delibera N. 4453 del 10.12.2001
ActionAction Delibera N. 4786 del 28.12.2001
ActionAction Delibera 28 dicembre 2001, n. 4866
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico