...omissis...
1. di collegare in un primo momento le seguenti prestazioni aggiuntive della Provincia alla partecipazione a misure che promuovono l’integrazione:
• l'assegno provinciale al nucleo familiare
• il contributo integrativo dell'assegno provinciale al nucleo familiare
• l'assegno provinciale per i figli
2. di considerare quali misure atte a promuovere l’integrazione di cittadine e di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione europea, necessarie per accedere alle prestazioni aggiuntive nominati sopra le seguenti: la padronanza orale di una delle lingue provinciali al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, la conoscenza della società e della cultura locale e l'adempimento dell’obbligo scolastico da parte dei figli delle persone interessate.
3. di approvare le linee guida supplementari, come definite nell'allegato A del presente accordo, che definiscono i criteri d’accesso alle prestazioni supplementari della provincia per le cittadine e i cittadini stranieri di Stati non appartenenti all’Unione europea. L'allegato A è parte integrante della presente delibera.