...omissis...
1. di istituire il Repertorio provinciale di cui all’articolo 6/bis, comma 7, della legge provinciale n. 40/1992, per quanto concerne il solo Quadro provinciale dei profili e delle qualificazioni professionali a titolarità provinciale, secondo i criteri, i termini, le modalità di istituzione, implementazione e aggiornamento sintetizzati nell’allegato 1, costituente parte integrante della presente deliberazione;
2. di definire i criteri per l’operatività dei servizi di validazione e di certificazione delle competenze di cui all’articolo 6/bis, comma 2, della legge provinciale n. 40/1992, secondo i criteri, i termini e le modalità dei servizi e dei processi sintetizzati nell’allegato 2, costituente parte integrante della presente deliberazione;
3. di dare avvio a una fase di prima attuazione dei servizi di cui al punto 2;
4. di adottare i modelli di attestazione riportati nell’allegato 3, costituente parte integrante della presente deliberazione, in conformità agli standard di cui all’articolo 6 del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, nonché alle informazioni e denominazioni dei modelli esemplificativi di cui agli allegati 6 e 7 del decreto interministeriale 30 giugno 2015;
5. di istituire una cabina di regia provinciale composta da rappresentanti designati dai vari dipartimenti e dalle parti sociali, al fine di assicurare un presidio istituzionale dei servizi provinciali di validazione e certificazione delle competenze; la cabina di regia è funzionale allo scambio di informazioni sulle modalità di attuazione del sistema provinciale di validazione e certificazione delle competenze.
6. di revocare le deliberazioni della Giunta provinciale n. 1538 del 22 ottobre 2012 e n. 788 del 12 luglio 2016.
La presente deliberazione sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.