In vigore al

RICERCA:

Ultima edizione

Delibera 4 novembre 2014, n. 1304
Piano sangue della Provincia Autonoma di Bolzano 2015-2017

Allegato

PIANO SANGUE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO 2015 -2017

Art. 1
OBIETTIVI

Il presente Piano trova riferimenti obbligatori nella Legge 21 ottobre 2005, n. 219 “Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati”, nel Decreto Ministeriale 3 marzo 2005 “Caratteristiche e modalità per la donazione del sangue e di emocomponenti” e successive modifiche, nel decreto ministeriale 3 marzo 2005 “Protocolli per l’accertamento dell’idoneità del donatore di sangue e di emocomponenti” e successive modifiche, nell’art. 13 L.P. 23 luglio 2007 n. 6, nell’accordo Stato Regioni e Province autonome del 16.12.2010 nonché nelle indicazioni dell’Unione Europea per le problematiche trasfusionali per il perseguimento delle seguenti finalità:

• assicurare l’autosufficienza provinciale di emocomponenti e plasmaderivati. Prevedere la disponibilità di emocomponenti per le situazioni d’urgenza – emergenza e per pazienti con gruppo raro;

• contribuire, attraverso l’applicazione di criteri trasparenti e predefiniti, al raggiungimento dell’autosufficienza di emocomponenti di altre province e/o regioni carenti;

• favorire lo sviluppo della donazione volontaria, periodica e non remunerata e della donazione mediante procedure aferetiche, secondo criteri di razionalità ed economicità;

• promuovere il buon uso del sangue attraverso l’informazione sulle pratiche trasfusionali e sull’impiego di plasmaderivati;

• mantenere elevati livelli di qualità, efficienza, efficacia del sistema trasfusionale e tutelare la salute del donatore e del ricevente, anche istituendo un sistema di emovigilanza;

• garantire livelli di assistenza trasfusionale uniformi in tutti gli ospedali della Provincia;

• promuovere la cultura della donazione di midollo osseo e del sangue del cordone ombelicale.

Art. 2
AZIONI DA REALIZZARE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL PIANO SANGUE

Per il raggiungimento degli obiettivi definiti, il presente Piano, valido per il triennio 2015-2017, deve porre in essere le seguenti strategie organizzative e azioni:

• la produzione di emocomponenti da sangue intero e da aferesi in base al fabbisogno provinciale e nazionale;

• il ricorso esclusivo a donatori periodici, non retribuiti, organizzati in associazioni;

• l’applicazione di linee guida nazionali e aziendali (“Linee guida: Terapia con emocomponenti e plasmaderivati: linee guida ed aspetti medico – legali) condivise nelle attività trasfusionali, per raggiungere elevati standard di efficienza e di economicità;

• l’aggiornamento continuo della rete informatica che collega fra loro Strutture Trasfusionali nei diversi ospedali, Centro Provinciale di Coordinamento e Compensazione e CNS (Centro Nazionale Sangue) e Associazione di donatori nelle strutture provinciali per quanto di loro competenza, per una più rapida, completa ed univoca gestione del donatore, del paziente trasfuso e dei depositi di emocomponenti ;

• la valorizzazione del ruolo del volontariato organizzato per la donazione del sangue e del midollo osseo e del sangue cordonale;

• il mantenimento e lo sviluppo di un sistema di emovigilanza e dell’osservazione epidemiologica;

• l’implementazione della qualità, applicando indicatori di efficacia, completando la procedura di accreditamento delle strutture trasfusionali presenti sul territorio altoatesino e procedendo ai relativi controlli (audit) a cadenza biennale e agli interventi mirati in caso di urgenza da parte degli organi competenti all’uopo preposti;

• il mantenimento dell’attività di emaferesi terapeutica, compresa la raccolta di progenitori emopoietici dal sangue periferico, mantenendo l’ accreditamento;

• l’avvio di attività didattica, l’organizzazione di corsi di formazione e di aggiornamento in medicina trasfusionale indirizzate al personale sanitario e a esponenti del volontariato.

Le strutture trasfusionali provinciali, come previsto dalla normativa provinciale, operano sotto la direzione tecnica e scientifica del SIT aziendale e collaborano alla razionalizzazione del percorso sangue in ottemperanza delle norme e linee guida nazionali vigenti;

Art. 3
QUALITÁ EFFICIENZA ED ECONOMICITÁ DEI SERVIZI TRASFUSIONALI

La garanzia di qualità e sicurezza nella terapia trasfusionale richiede la definizione di requisiti per l’accreditamento delle strutture trasfusionali provinciali (vedi Accordo Stato Regioni del 16.12.2010). Questi requisiti riguardano l’implementazione di un sistema di qualità in grado di coprire le attività riferite all’intera catena trasfusionale, dal donatore al ricevente.

I requisiti tecnici di qualità e sicurezza, cui adeguare l’intero sistema, nonché le procedure per l’autorizzazione e accreditamento delle strutture trasfusionali provinciali coerenti con i disposti del DLgs 191/2005 e della L 219/2005 sono stati disciplinati dal decreto dell’assessore n. 176/23.0 del 30.05.2013.

Art. 4
STRUTTURE TRASFUSIONALI

Tra le finalità del presente Piano sangue triennale è indicata la razionalizzazione e la miglior gestione organizzativa possibile delle strutture trasfusionali, che fanno capo al Servizio Aziendale di Immunoematologia e Trasfusionale, attivato presso il Comprensorio Sanitario di Bolzano e risultano così articolate:

a) Unità di raccolta con frigoemoteca (UR) a Silandro, Vipiteno e S.Candido, collegate rispettivamente ai reparti di anestesia o medicina dei propri ospedali;

b) Servizi di Medicina Trasfusionale (SMT) a Merano, Bressanone e Brunico, collegati ai laboratori di patologia clinica dei rispettivi ospedali;

c) Servizio Aziendale di Immunoematologia e Trasfusionale (SIT) operante quale Centro Provinciale di Coordinamento e Compensazione a Bolzano.

Art. 5
ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DEL SANGUE

Il presente Piano riconosce il ruolo fondamentale svolto dalle associazioni di volontariato, tanto quelle dei donatori di sangue, di midollo osseo e del sangue da cordone ombelicale, quanto quelle dei pazienti emopatici, con riferimento anche a quanto previsto dalle leggi 833/78, 266/91 e 219/2005.

Allo scopo di incrementare tra la popolazione la cultura della solidarietà e del dono e le conoscenze relative alle problematiche trasfusionali, sono individuati i seguenti campi di intervento:

• sensibilizzazione della popolazione sui valori solidaristici espressi con la donazione volontaria, gratuita, anonima, periodica e responsabile;

• aumento delle conoscenze sulle attività aferetiche, sul concetto di autosufficienza, sulle problematiche connesse alla sicurezza trasfusionale;

• grande attenzione alla tutela della salute del donatore e del ricevente.

Tutti gli interventi saranno concordati con le associazioni di volontariato dei donatori.

Le attività tra associazioni di volontariato e istituzioni saranno disciplinate da apposita convenzione. La convenzione prevede tra l’altro le modalità di partecipazione delle associazione e le tariffa di rimborso delle attività associative.

Il volontariato è impegnato alla sensibilizzazione dei giovani alla donazione, anche in considerazione dell’invecchiamento dell’età media della popolazione e dell’aumento della necessità di emocomponenti destinati alla parte più anziana di una popolazione in continuo invecchiamento.

Art. 6
PROGRAMMAZIONE DELLA RACCOLTA

Obiettivo principale del presente Piano é il consolidamento dell’autosufficienza, che va intesa come concetto dinamico, non sempre riconducibile unicamente ai parametri forniti dalle direttive internazionali.

La sempre maggiore diversificazione degli interventi terapeutici sia in ambito chirurgico sia in ambito medico, la trapiantologia, ecc. rappresenta alcuni dei motivi per i quali non é possibile definire in termini perentori i limiti del fabbisogno di sangue, dei suoi componenti e dei plasmaderivati. Per i plasmaderivati si aggiunge l’immissione sul mercato di prodotti derivati dalle biotecnologie, che possono modificare le necessità di prodotti di origine umana.

A queste problematiche va aggiunta la necessità di inserire la programmazione di questo Piano in un’ottica nazionale e successivamente europea per il raggiungimento dell’autosufficienza, che non si limiti all’ambito provinciale, considerando:

• il fabbisogno attuale scorporato per singoli componenti e diviso per gruppi, calcolato annualmente sulla base dei dati storici risultanti dal Registro sangue e da eventuali implementazioni di nuove procedure terapeutiche che possano richiedere un maggior consumo di emoderivati ed emocomponenti ;

• la scomposizione di tutte le unità di sangue intero;

• il buon uso del sangue, sulla base di decisioni prese all’interno del “Comitato per il Buon Uso del Sangue” aziendale,

• le organizzazioni di volontariato presenti;

• il numero attuale dei donatori, con riferimento al fabbisogno di cui al primo punto;

• la possibilità di incremento dei donatori e/o dell’indice di donazione, con riferimento al fabbisogno di cui al primo punto;

• la potenzialità anche per procedure aferetiche secondo criteri di razionalità ed economicità.

Su tali basi dovrà essere prevista una programmazione annuale della raccolta di sangue e/o dei suoi componenti entro e non oltre il 30 novembre di ogni anno, valida per l’anno successivo.

Art. 7
STRUTTURA REGIONALE DI COORDINAMENTO SRC

La Struttura regionale di coordinamento SRC è una struttura tecnico - organizzativa della Provincia Autonoma di Bolzano, che garantisce lo svolgimento delle attività di supporto alla programmazione regionale in materia di attività trasfusionali e di coordinamento e controllo tecnico-scientifico della rete trasfusionale in sinergia con il Centro Nazionale sangue (CNS).

Essa è composta:

• dal responsabile del SIT (Servizio Aziendale di Immunoematologia e Trasfusionale) a cui spetta la direzione;

• dai responsabili dei SMT ( Servizio di Medicina Trasfusionale);

• dalle Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue riconosciute della Provincia Autonoma di Bolzano;

• dalla Direzione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige o di un suo delegato;

• dai Servizi provinciali della politica del farmaco e della sanità pubblica rappresentati dal Direttore dell’ufficio Ospedali della Provincia Autonoma di Bolzano;

Art. 8
FUNZIONI DELLA STRUTTURA REGIONALE DI COORDINAMENTO SRC

La struttura regionale di coordinamento svolge le seguenti funzioni:

• di coordinamento del sistema sangue provinciale;

• di supporto alla programmazione provinciale delle attività trasfusionali conformemente alle disposizioni normative nazionali;

• di monitoraggio con modalità e tempi da condividere con il CNS;

• di emovigilanza;

• di monitoraggio e verifica dell’utilizzo appropriato degli emocomponenti e dei farmaci plasmaderivati;

• di gestione del plasma;

La SRC supporta la Provincia Autonoma nella stipulazione delle convenzioni /contratti con le aziende produttrici di plasmaderivati per il conferimento e la lavorazione del plasma.

Art. 9
PROGETTI SPECIFICI

Per il raggiungimento degli obiettivi di cui all’art. 2 la Provincia, sentito il parere della, struttura regionale di coordinamento, favorisce l’elaborazione di progetti specifici che vedano il coinvolgimento di Istituzioni, Società scientifiche, Tecnici e Associazioni di volontariato del settore, anche al fine di coinvolgere la popolazione in generale sui seguenti temi:

• diffusione della cultura della donazione e della solidarietà;

• educazione alla salute ed attenzione a comportamenti e stili di vita;

• osservazione epidemiologica attraverso la quale individuare nei donatori lo specchio della popolazione;

• monitoraggio dell’efficacia terapeutica trasfusionale e sorveglianza di patologie correlate con la trasfusione;

• studi genetici di popolazione tra i donatori di midollo osseo.

Art. 10
ASPETTI ECONOMICI E FINANZIARI

L’attività trasfusionale connessa con il presente Piano viene finanziata attraverso la quota capitaria del Fondo sanitario provinciale per la parte che concerne l’attività propria di ogni struttura trasfusionale e attraverso un’assegnazione specifica per la parte riguardante il servizio aziendale.

 

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction Delibera 4 febbraio 2014, n. 102
ActionAction Delibera 4 febbraio 2014, n. 108
ActionAction Delibera 4 febbraio 2014, n. 112
ActionAction Delibera 4 febbraio 2014, n. 115
ActionAction Delibera 11 febbraio 2014, n. 144
ActionAction Delibera 18 febbraio 2014, n. 166
ActionAction Delibera 18 febbraio 2014, n. 172
ActionAction Delibera 25 febbraio 2014, n. 187
ActionAction Delibera 25 febbraio 2014, n. 196
ActionAction Delibera 25 febbraio 2014, n. 211
ActionAction Delibera 25 febbraio 2014, n. 217
ActionAction Delibera 11 marzo 2014, n. 238
ActionAction Delibera 11 marzo 2014, n. 268
ActionAction Delibera 11 marzo 2014, n. 286
ActionAction Delibera 18 marzo 2014, n. 292
ActionAction Delibera 18 marzo 2014, n. 293
ActionAction Delibera 18 marzo 2014, n. 317
ActionAction Delibera 18 marzo 2014, n. 318
ActionAction Delibera 25 marzo 2014, n. 357
ActionAction Delibera 1 aprile 2014, n. 361
ActionAction Delibera 15 aprile 2014, n. 438
ActionAction Delibera 15 aprile 2014, n. 450
ActionAction Delibera 29 aprile 2014, n. 484
ActionAction Delibera 29 aprile 2014, n. 492
ActionAction Delibera 13 maggio 2014, n. 540
ActionAction Delibera 13 maggio 2014, n. 541
ActionAction Delibera 13 maggio 2014, n. 542
ActionAction Delibera 20 maggio 2014, n. 577
ActionAction Delibera 27 maggio 2014, n. 590
ActionAction Delibera 3 giugno 2014, n. 660
ActionAction Delibera 3 giugno 2014, n. 663
ActionAction Delibera 3 giugno 2014, n. 658
ActionAction Delibera 10 giugno 2014, n. 687
ActionAction Delibera 10 giugno 2014, n. 688
ActionAction Delibera 10 giugno 2014, n. 691
ActionAction Delibera 1 luglio 2014, n. 771
ActionAction Delibera 1 luglio 2014, n. 817
ActionAction Delibera 1 luglio 2014, n. 821
ActionAction Delibera 8 luglio 2014, n. 861
ActionAction Delibera 22 luglio 2014, n. 889
ActionAction Delibera 22 luglio 2014, n. 895
ActionAction Delibera 22 luglio 2014, n. 920
ActionAction Delibera 29 luglio 2014, n. 938
ActionAction Delibera 5 agosto 2014, n. 964
ActionAction Delibera 2 settembre 2014, n. 1041
ActionAction Delibera 9 settembre 2014, n. 1060
ActionAction Delibera 7 ottobre 2014, n. 1181
ActionAction Delibera 14 ottobre 2014, n. 1188
ActionAction Delibera 14 ottobre 2014, n. 1216
ActionAction Delibera 21 ottobre 2014, n. 1242
ActionAction Delibera 4 novembre 2014, n. 1248
ActionAction Delibera 4 novembre 2014, n. 1302
ActionAction Delibera 4 novembre 2014, n. 1304
ActionActionAllegato
ActionAction Delibera 11 novembre 2014, n. 1308
ActionAction Delibera 11 novembre 2014, n. 1309
ActionAction Delibera 11 novembre 2014, n. 1315
ActionAction Delibera 18 novembre 2014, n. 1366
ActionAction Delibera 18 novembre 2014, n. 1388
ActionAction Delibera 18 novembre 2014, n. 1370
ActionAction Delibera 25 novembre 2014, n. 1421
ActionAction Delibera 9 dicembre 2014, n. 1525
ActionAction Delibera 9 dicembre 2014, n. 1528
ActionAction Delibera 9 dicembre 2014, n. 1530
ActionAction Delibera 16 dicembre 2014, n. 1547
ActionAction Delibera 23 dicembre 2014, n. 1579
ActionAction Delibera 23 dicembre 2014, n. 1599
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico