In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 08/03/2016

a) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 19 settembre 1991, n. 211)
Approvazione dei profili professionali delle attività artigiane

Visualizza documento intero
1)

Pubblicato nel Suppl. Ord. al B.U. 22 ottobre 1991, n. 46.

3.11. PROFILO PROFESSIONALE DEI SEGANTINI 21)

  • a)  CAMPO PROFESSIONALE:
    stima e valutazione dei lotti di legname,
    organizzazione dell'abbattimento e selezionamento del legno,
    acquisto e misurazione del tondame,
    stoccaggio corretto, classificazione e preparazione per 11 taglio dei tronchi produzione di segati con sega a nastro, sega multilama ed impianti di profilatura tronchi per i seguenti usi: legname da costruzione, legname per 11 settore edile e per la produzione di imballaggi, legname per interni, per serramenti, per porte, per mobili, per pavimenti e per rivestimenti di pareti,
    stagionatura, stoccaggio e cura del segato, classificazione secondo l'uso commerciale,
    organizzazione della vendita dei prodotti di segheria.
  • b)  APPLICAZIONI E TECNICHE:
    abbattimento, allestimento, trasporto, suddivisione per classi, misurazione, valutazione e corretto stoccaggio del tondame,
    preparazione ed ottimizzazione del taglio,
    preparazione ed ottimizzazione del taglio,
    preparazione ed ottimizzazione del taglio, produzione di segati con le principali macchine da segheria, installazione, manutenzione e controllo di macchine di segheria e di apparecchi meccanici, pneumatici, idraulici, elettrici ed elettronici e di impianti di trasporto,
    affilatura e manutenzione delle lame per seghe a nastro, alternative e circolari, di coltelli e frese,
    uso corretto di piallatrici e fresatrici, accatastamento e corretto stoccaggio del segato fresco e stagionato,
    piallatura, profilatura, incollatura ed impregnazione in segheria, stagionatura dei segati, classificazione e misurazione, vendita dei prodotti di segheria.
  • c)  COGNIZIONI NELLE SEGUENTI MATERIE:
    il legno quale materia prima,
    importanza dell'economia forestale e del legname,
    il legname come materia prima chimica,
    anatomia del legno, accrescimento del legno,
    caratteristiche tecniche e fisiche del legno: compattezza, comportamento nei confronti dell'umiditä e del calore, elasticità, resistenza del legno (difetti del legno),
    parassiti e protezione del legno,
    tipi del legname e relativi usi,
    lavorazione del legno,
    calcolo dei ricavi in base a sezioni e diagrammi (supportati anche da EDP),
    sistemi di segagione: taglio per intero, taglio prismato, taglio a listelli,
    struttura e funzione di affilatrici, ricalcatrici (dente schiacciato), eguagliatrici e stellatrici,
    struttura e funzione di piallatrici e fresatrici, prodotti segati e secondari e relativo impiego,
    processi di stagionatura: stagionatura naturale es essiccazione tecnica, classificazione del legname segato,
    regole di misurazione del legname segato: misurazione in bouls, in centimetri, materiale prismato,
    calcolo tecnico commerciale,
    norme giuridiche riguardanti la tutela ambientale, l'antifortunistica, nonché la tutela e la sicurezza del lavoro.
21)

Il profilo professionale dei segantini è stato aggiunto dall'art. 2 del D.P.G.P. 12 settembre 1994, n. 47e successivamente qui inserito dall'art. 2 del D.P.G.P. 23 ottobre 1997, n. 34.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionA Provvidenze per l' artigianato
ActionActionB Ordinamento dell' artigianato
ActionActiona) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 19 settembre 1991, n. 21
ActionAction Art. 1 (Profili professionali)
ActionActionALLEGATO
ActionAction1. EDILIZIA
ActionAction2. METALLO
ActionAction3. LEGNO
ActionAction 3.1. PROFILO PROFESSIONALE DEI BOTTAI
ActionAction 3.2. PROFILO PROFESSIONALE DEI TORNITORI IN LEGNO
ActionAction 3.3. PROFILO PROFESSIONALE DEL POLICROMATORE
ActionAction 3.4. PROFILO PROFESSIONALE DELLO SCULTORE IN LEGNO
ActionAction 3.5. PROFILO PROFESSIONALE DELL'INTAGLIATORE
ActionAction 3.6. PROFILO PROFESSIONALE DEL DORATORE
ActionAction 3.7. PROFILO PROFESSIONALE DELLO SCULTORE D'ORNAMENTO
ActionAction 3.8. PROFILO PROFESSIONALE DEI CARRADORI E COSTRUTTORI DI ATTREZZATURA IN LEGNO
ActionAction 3.9. PROFILO PROFESSIONALE PER INTAGLIATORE A MACCHINA
ActionAction 3.10. PROFILO PROFESSIONALE DEI FALEGNAMI
ActionAction 3.11. PROFILO PROFESSIONALE DEI SEGANTINI
ActionAction 3.12. PROFILO PROFESSIONALE DEI BOSCAIOLI
ActionAction 3.13. PROFILO PROFESSIONALE PER L'ORGANARO
ActionAction 3.14. PROFILO PROFESSIONALE DEL CARPENTIERE
ActionAction 3.15. PROFILO PROFESSIONALE DEL RESTAURATORE DI MOBILI ANTICHI ED OGGETTI IN LEGNO
ActionAction4. ABBIGLIAMENTO, TESSILI E CUOIO
ActionAction5. ALIMENTI
ActionAction6. CURA DELLA SALUTE E DEL CORPO
ActionAction7. VETRO, CARTA, CERAMICA ED ALTRE ATTIVITÀ
ActionActionb) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 24 agosto 1995, n. 40
ActionActionc) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 4 maggio 2000, n. 19 —
ActionActiond) Legge provinciale 25 febbraio 2008, n. 1
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 19 maggio 2009 , n. 27
ActionActionf) Decreto del Presidente della Provincia 25 marzo 2013, n. 8
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionA Struttura dirigenziale
ActionActionB Disposizioni speciali concernenti servizi di settore
ActionActionC Assunzione in servizio e profili professionali
ActionActionD Disposizioni generali sullo stato giuridico dei dipendenti provinciali
ActionActionE Contratti collettivi
ActionActiona) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 13 agosto 1990, n. 17
ActionActionb) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 16 aprile 1991, n. 10
ActionActionc) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 27 giugno 1991, n. 18
ActionActiond) Contratto collettivo 4 gennaio 1996
ActionActione) Contratto collettivo 18 dicembre 1998
ActionActione) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 17 luglio 1995, n. 3729
ActionActionf) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 4 dicembre 1995, n. 6402
ActionActionf) Contratto collettivo 13 aprile 1999
ActionActiong) Contratto collettivo 23 febbraio 2000
ActionActiong) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 1 aprile 1996, n. 1288
ActionActionh) Contratto di comparto
ActionActionh) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 17 giugno 1996, n. 2745
ActionActioni) Contratto collettivo 28 agosto 2001
ActionActionj) Contratto collettivo 25 marzo 2002
ActionActionj) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 27 marzo 1997, n. 1235
ActionActionk) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 aprile 1998, n. 1547
ActionActionk) Contratto di comparto 4 luglio 2002
ActionActionl) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 9 novembre 1998, n. 5247
ActionActionl) Contratto collettivo 3 ottobre 2002 —
ActionActionm) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 dicembre 1998, n. 5939
ActionActionm) Contratto collettivo 9 dicembre 2002
ActionActionn) Contratto collettivo 13 marzo 2003 
ActionActionn) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 dicembre 1998, n. 5941
ActionActiono) CONTRATTO DI COMPARTO 8 maggio 1997
ActionActiono) Testo unico del 23 aprile 2003
ActionActionp) Contratto collettivo 16 maggio 2003 —
ActionActionp) CONTRATTO DI COMPARTO 8 maggio 1997
ActionActionq) Contratto collettivo 17 settembre 2003 —
ActionActionr) CONTRATTO COLLETTIVO 13 aprile 1999
ActionActionr) Contratto di comparto 5 novembre 2003 
ActionActions) CONTRATTO COLLETTIVO 15 luglio 1999
ActionActions) Contratto collettivo 13 luglio 2004
ActionActiont) Contratto collettivo 6 dicembre 2004
ActionActiont) CONTRATTO COLLETTIVO 13 aprile 1999
ActionActionu) CONTRATTO COLLETTIVO 29 luglio 1999
ActionActionu) Contratto collettivo 7 aprile 2005 —
ActionActionv) Contratto collettivo 14 giugno 2005
ActionActionv) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActionw) Contratto collettivo 4 agosto 2005
ActionActionw) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActionx) Contratto collettivo 24 ottobre 2005
ActionActionx) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActiony) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActiony) Contratto collettivo 24 ottobre 2005
ActionActionz) Contratto collettivo 8 marzo 2006 
ActionActionz) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActiona') Contratto collettivo 21 giugno 2006
ActionActionb') CONTRATTO COLLETTIVO 17 maggio 2007
ActionActionb') CONTRATTO COLLETTIVO 18 dicembre 1998
ActionActionc') CONTRATTO COLLETTIVO 18 dicembre 1998
ActionActionc') Contratto collettivo 6 ottobre 2006 
ActionActiond') Contratto collettivo 5 luglio 2007
ActionActiond') CONTRATTO COLLETTIVO 18 dicembre 1998
ActionActione') CONTRATTO COLLETTIVO 23 febbraio 2000
ActionActione') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActionf') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActiong') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActionh') Contratto collettivo 8 ottobre 2007
ActionActionh') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActioni') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActioni') Contratto collettivo 23 novembre 2007
ActionActionj') Contratto collettivo 12 febbraio 2008
ActionActionj') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActionk') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActionk') Contratto collettivo 22 aprile 2008
ActionActionl') Contratto collettivo 8 ottobre 2008
ActionActionm') Contratto collettivo 3 febbraio 2009
ActionActionm') CONTRATTO DI COMPARTO 6 agosto 2001
ActionActionn') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2001
ActionActionn') Contratto collettivo 17 febbraio 2009
ActionActionp') Contratto di comparto 11 novembre 2009
ActionActionq') Contratto di comparto 24 novembre 2009, n. 0
ActionActionq') CONTRATTO COLLETTIVO 25 marzo 2002
ActionActionr') Contratto collettivo 24 novembre 2009
ActionActions') Accordo24 novembre 2009
ActionActiont') CONTRATTO DI COMPARTO 4 luglio 2002
ActionActionu') Contratto di comparto 27 giugno 2013
ActionActionv') Contratto collettivo 31 ottobre 2014
ActionActionw') Contratto collettivo intercompartimentale 26 gennaio 2015, n. 0
ActionActionw') CONTRATTO COLLETTIVO 9 dicembre 2002
ActionActionx') Contratto collettivo 16 marzo 2015, n. 0
ActionActiony') Contratto di comparto 13 luglio 2015, n. 0
ActionActionz') Contratto di comparto 3 settembre 2015, n. 0
ActionActionb'') CONTRATTO COLLETTIVO 16 maggio 2003
ActionActiond'') CONTRATTO DI COMPARTO 5 novembre 2003
ActionActiong'') CONTRATTO COLLETTIVO 17 settembre 2003
ActionActionh'') CONTRATTO DI COMPARTO 5 novembre 2003
ActionActionl'') CONTRATTO COLLETTIVO 21 dicembre 2004
ActionActionn'') CONTRATTO COLLETTIVO 7 aprile 2005
ActionActionDISPOSIZIONI GENERALI
ActionActionRELAZIONI SINDACALI
ActionActionRAPPORTO DI LAVORO
ActionActionASSETTO GIURIDICO ED ECONOMICO
ActionActionDISPOSIZIONI VARIE
ActionActionNORME TRANSITORIE ED ABROGAZIONE DI NORME
ActionActionDisciplina dei servizi essenziali da garantire in caso di sciopero
ActionActionTrattamento giuridico ed economico del personale appartenente ai profili professionali del servizio sanitario provinciale
ActionActionCapo I
ActionActionArt. 1 (Ascrizione dei profili professionali alle qualifiche funzionali)
ActionActionArt. 2 (Norma transitoria per l'inquadramento del personale amministrativo della IV. qualifica funzionale)
ActionActionArt. 3 (Norma transitoria per il profilo operatore della centrale di emergenza sanitaria 118)
ActionActionArt. 4 (Norma transitoria in caso di assunzione per incarico a tempo determinato)
ActionActionArt. 5 (Norma transitoria per i profili di assistente tecnico)
ActionActionArt. 6 (Norma transitoria per il profilo di operatore/rice EDP)
ActionActionRappresentante per la sicurezza
ActionActionALLEGATO 4
ActionActionw'') CONTRATTO COLLETTIVO 6 ottobre 2006
ActionActionF Dotazioni organiche e ruoli
ActionActionG Divise di servizio
ActionActionH Cessazione dal servizio e relative provvidenze
ActionActionI Trasferimento di personale di altri enti
ActionActionJ Giunta provinciale
ActionActionK Consiglio provinciale
ActionActionL Procedimento amministrativo
ActionActionM Referendum ed elezione del Consiglio provinciale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico